TARIFFE E CONTRATTI 2006 DEL GAS
(Attenzione !!! Per attivare il link è necessario stabilire il collegamento ad Internet)

TARIFFE E CONTRATTI ANTERIORI AL 2003

NEL SETTORE TERZIARIO/INDUSTRIALE

La SNAM gestisce direttamente i contratti con i Grandi Utenti, mentre attraverso DISTRIBUTORI si realizza la gestione dei contratti con gli UTILIZZATORI CIVILI.

 

SNAM

 

DISTRIBUTORI

UTENZE OSPEDALIERE (consumi > 300.000 mc/anno)

UTENZE COGENERAZIONE

+ TLR URBANO

(potenza elett. > = 10% pot. termica) (accordi SNAM - Distributori)

 

UTILIZZATORI CIVILI

Contratti regolamentati da Provvedimenti CIP – MICA

Tipi di tariffe:

Tariffa T3 applicata per scaglioni progressivi di consumo

Tariffa T4 per sole utenze produttive con consumo fra 100.000 e 200.000 mc/anno.

INDUSTRIE

(consumi > 200.000 mc/anno)

(accordi SNAM – Associazioni Industriali)

AUTOTRAZIONE

(accordi SNAM – Associazioni di Categoria)

 

ACCORDI SNAM – DISTRIBUTORI

a) UTENZE OSPEDALIERE ( > 300.000 mc/anno )

l’impegno non ha effetti economici sul contratto

Composizione del prezzo finale:

1) Tariffa + quota fissa (*)

337,8 L/mc a Dicembre 97

2) Margine 1° scaglione

88,6 L/mc fino a 0,5 mil. mc/anno

2) Margine 2° scaglione

51,6 L/mc oltre fino 1,5 mil. mc/anno

2) Margine 3° scaglione

37 L/mc oltre 1,5 mil. mc/anno

3) Accise

I.C. 332 L/mc A.R. 30 L/mc

4) IVA

20%

Costo per ospedale con consumo annuo di 750.000 mc e tariffe degli ultimi 12 mesi: 577 Mil. di Lire/anno + IVA (769,6 Lire /mc + IVA)

NOTE:

  • Per cogenerazione in base agli accordi SNAM DISTRIBUTORI è previsto uno sconto di 1 L/kWh prodotto (- 2 L/kWh per autoconsumo)
  • (*) La quota fissa e strutturata in L/Smc (^^^)

 

ACCORDI SNAM – DISTRIBUTORI

b) COGENERAZIONE + TELERISCALDAMENTO URBANO

l’impegno non ha effetti economici sul contratto

Composizione del prezzo finale:

1) Tariffa per mc attribuibili a cogenerazione

1° sc. 257 L/Smc (^^^)

1) Tariffa per i restanti mc

9° sc. 201 L/Smc (^^^)

2) Impegno

vedi ospedali

3) Accise

variabile (**)

4) IVA

20%

Condizioni applicative:

  • Consumo annuo > 300.000 mc
  • Potenza elettrica >= 10% potenza termica
  • Calore destinato ad usi civili (residenziale, commerciale, terziario) e prevalentemente a soggetti terzi rispetto al gestore

TIPOLOGIE DI TARIFFA: (Al gas destinato a produzione di energia elettrica viene applicata la tariffa binomia industriale. Al gas in eccedenza viene applicata la tariffa ospedaliera)

  • Impianti di piccola taglia (pot. elettrica < 3MW elettrici o consumo annuo < 5.000.000 mc); il gas destinato alla produzione di energia elettrica è dato da kWh prodotti x coeff. fiscale.
  • Impianti di grande taglia (pot. elettrica = > 3 MW elettrici o consumo annuo > = 5.000.000 mc); il gas destinato alla produzione di energia elettrica (volume teorico) è dato da una formula che tiene conto, oltre che del coeff. fiscale, anche del volume totale del mese, del rendimento elettrico effettivo dell’impianto e del consumo specifico del metano.

Si potrà così avere un volume teorico consumabile a tariffa industriale maggiore del volume reale; tali eventuali differenze positive nei mesi invernali potranno essere portate in detrazione nei mesi estivi qualora i volumi prelevati risultassero superiori a quelli teorici.

NOTE:

(**) L’impegno varia di anno in anno in funzione del grado di utilizzazione dell’impianto

 

ACCORDI SNAM – ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

AUTOTRAZIONE

l’impegno non ha effetti economici sul contratto

Composizione prezzo materia prima:

  • Tariffa

(scaglione fascia A – rete < 5 BAR

249,83 L/Smc (^^^)

  • Incremento Tariffa

(fondo bombole)

25 L/mc

  • Penali mensili:

se Prelievo Giornaliero > Impegno (P.G. = Consumo mese / (gg x 1,2)

Penale = 0.2 x tariffa

3) Accise

= L/mc

4) IVA

20%

NOTE:

  • E’ concesso l’utilizzo per usi interni ad una tariffa di 310,2 L/mc + accise uso industriale
  • Negli impianti dotati di apparecchi per la vendita a peso la tariffa viene adeguata al peso specifico del mese di riferimento.

 

ACCORDI SNAM – ASS. INDUSTRIALI

Potenze industriali in deroga ( > 200.000 mc/anno)

Tipi di contratto in funzione della tipologia di fornitura (tutti i contratti necessitano della definizione di un impegno in Smc/giorno) (^^^)

FORNITURA CON PREVALENTE USO DI RISCALDAMENTO

(Bassa utilizzazione)

 

FORNITURA CON PREVALENTE USO TECNOLOGICO

(Alta utilizzazione)

 

TARIFFA MONOMIA

l’impegno non ha effetti economici sul contratto

  • Continua

< 500.000 mc/anno

  • Interrompibile

(da parte di SNAM con preavviso minimo di 3 giorni)

  • > 1.000.000 mc/anno
  • Impegno > 5.000 mc/giorno
  • Obbligo di alimentazione alternativa

Stagionale Grandi Utenti

> 6.000.000 mc/anno nei mesi da giugno a ottobre

Note:

  • L’uso per cogenerazione accede ai contratti elencati se il consumo sommato a quelli propri dell’industria supera 200.000 mc/anno.
  • In base agli accordi SNAM - Associazioni Industriali è inoltre previsto uno sconto proporzionale ai kWh prodotti (tra 1 e 2 L/kWh)
  • Per la scelta alta o bassa utilizzazione è opportuno effettuare sul singolo caso le simulazioni di convenienza.

 

 COME E’ COMPOSTO IL PREZZO FINALE DEL GAS
PER USO INDUSTRIALE

MONOMIA CONTINUA

1) Tariffa (valida a dic. 1997)

359 L/Smc (^^^)

2) Canone abbonamento

500.000 L/mese

3) Penali mensili

Per Consumo Mensile > Imp. x gg.mese x 1,2

Penale per supero:

(C.M - I x gg x 1,2) x Tariffa x 0,1

Per C. M. < Imp. x 5

Penale per mancato prelievo:

(C.M - I x 5) x Tariffa x 0,5

4) Accise

IC = 20 L/mc AR = 10 L/mc

5) IVA

Segue destinazione d’uso

6) Sconti

Vedi note

 

MONOMIA INTERROMPIBILE

1) Tariffa (valida a dic. 1997)

246 L/Smc (^^^)

2) Canone abbonamento

500.000 L/mese

3) Penali mensili

Se Consumo Mensile > Imp. x gg.mese x 1,2

Penale per supero:

(C.M - I x gg x 1,2) x Tariffa x 0,1

Se Consumo Mensile < I. x 15 x 0,75

Penale per mancato prelievo:

(C.M - I x 15 x 0,75) x Tariffa x 0,5

4) Accise

IC = 20 L/mc AR = 10 L/mc

5) IVA

Segue destinazione d’uso

6) Sconti

Vedi note

 

BINOMIA CONTINUA

Componenti di prezzo

Alta Util.

Bassa Util.

  1. Tariffa 1° Scaglione
  2. Tariffa 9° Scaglione

257 L/mc

319 L/mc

201 L/mc

263 L/mc

2) Corrispettivo Impegno giornaliero nel mese

1396

465

Penali mensili se Prelievo giornaliero > Impegno

(P.G. = Consumo mese/(gg x 1,1))

 

3,5 x corrispettivo impegno

4) Accise

I.C. 20 L/mc

A.R. 10 L/mc

5) IVA

Segue destinazione d’uso

6) Sconti

Vedi note

 

BINOMIA STAGIONALE

Componenti di prezzo

Alta Util.

Bassa Util.

  1. Tariffa 1° Scaglione
  2. Tariffa 9° Scaglione

257 L/mc

319 L/mc

201 L/mc

263 L/mc

2) Corrispettivo Impegno giornaliero nel mese (vedi note)

1396 x m (*)

L/mc

465 x m (*)

L/mc

3) Accise

I.C. 20 L/mc

A.R. 10 L/mc

4) IVA

Segue destinazione d’uso

5) Sconti

Vedi note

Note:

C.M. = Consumo Mensile I = Impegno

(*) "m" è variabile nei diversi mesi dell’anno.

Per la tariffa binomia stagionale l’Impegno I assume i seguenti valori:

  1. Ott-Mar: I = Maggior valore tra il prelievo nel mese e quello "valido" nel mese precedente

(b) Apr-Sett: I = Prelievo giornaliero

  • Sconti: sono previsti alcuni sconti (dipendenti da regolarità di pagamento e condizioni di prelievo) mediamente variabili tra 1 e 2% della parte tariffaria applicabili ai contratti sopra descritti.

 

ESEMPIO DI CASI PIÙ CONSUETI

(Importi escluso IVA)

TARIFFA MONOMIA

Costo (con tariffe degli ultimi dodici mesi) per fornitura continua con consumo annuo di 350.000 mc e prevalente uso tecnologico:

136,5 Mil. di Lire/anno (390 L/mc)

Costo (con tariffe degli ultimi dodici mesi) per fornitura continua con consumo annuo di 350.000 mc e prevalente uso riscaldamento:

141,3 Mil. di Lire/anno (403,8 L/mc)

 

TARIFFA BINOMIA

  • Costo (con tariffe degli ultimi dodici mesi) per fornitura continua con consumo annuo di 750.000 mc e prevalente uso tecnologico:

Impegno:2500 mc/giorno

Alta utilizzazione

246,6 Mil. di Lire/anno

328,9 L/mc

Bassa utilizzazione

260,7 Mil. di Lire/anno

347,6 L/mc

  • Costo (con tariffe degli ultimi dodici mesi) per fornitura continua con consumo annuo di 750.000 mc e prevalente uso riscaldamento:

Impegno: 3800 mc/giorno

Alta utilizzazione

290,2 Mil. di Lire/anno

387 L/mc

Bassa utilizzazione

282,2 Mil. di Lire/anno

376 L/mc

  • Costo (con tariffe degli ultimi dodici mesi) per fornitura stagionale alta utilizzazione con consumo annuo di 750.000 mc nel periodo estivo:

230,9 Mil. di Lire/anno (307,9 L/mc)

  • Costo (con tariffe degli ultimi dodici mesi) per fornitura stagionale alta utilizzazione con consumo annuo di 750.000 mc nel periodo invernale:

308,1 Mil. di Lire/anno (410,8 L/mc)

USO COGENERAZIONE

TARIFFA

Tipologia Utenza

Condizioni

Tipo Tariffa

 

Teleriscaldamento urbano + cogenerazione

  • Potenza elettrica > 10% potenza termica
  • > 300.000 mc/anno

Tariffa tipo binomia continua + ospedaliera

Non ottimizzabile

Uso civile + cogenerazione

Usi civili T3

Non ottimizzabile

Uso ospedaliero + cogenerazione

> 300.000 mc/anno

Tariffa Snam ospedaliera

Non ottimizzabile

< 300.000 mc/anno

 

Uso industriale artigianale + cogenerazione

< 100.000 mc/anno

T3

Non ottimizzabile

> 100.000 mc/anno e

< 200.000 mc/anno

T4

Non ottimizzabile

> 200.000 mc/anno

Tariffa Snam

deroga

Ottimizzabile

(nei limiti delle applicazioni delle tariffe di competenza)

 

ACCISE

  • Quota di consumo esente =

KWh elettrici prodotti x 0,258

(D. 74 del 4/7/97 Autorità per l’energia elettrica ed il gas)

  • Quota residua =

Le accise seguono la destinazione d’uso

IVA

  • L’IVA segue la destinazione d’uso

Sconti SNAM

  • 1 – 2 L/kW elettrico prodotto

TELERISCALDAMENTO URBANO + COGENERAZIONE

Simulazione di due casi

(con tariffe valide ad aprile 1997)

1. IMPIANTO CON TURBINA A GAS

(CICLO SEMPLICE)

Potenza elettrica installata

4,2 MW

Potenza termica installata

37,2 MW

Consumo annuo cogeneratore

6.200.000 Smc (^^^)

Consumo annuo caldaie di integrazione

1.850.000 Smc (^^^)

Produzione elettrica annua

14.600.000 kWh

Costo annuo

2.905 Mil. Lire (363 L/Smc) (^^^)

2. IMPIANTO CON TURBINA A GAS +

TURBINA A VAPORE

(CICLO COMBINATO)

Potenza elettrica installata

6,45 MW

Potenza termica installata

21,1 MW

Consumo annuo cogeneratore

14.500.000 Smc (^^^)

Consumo annuo caldaie di integrazione

300.000 Smc (^^^)

Produzione elettrica annua

43.900.000 kWh

Costo annuo

4.328 Mil. Lire (291,4 L/Smc) (^^^)

Home01.gif (1094 byte)