INTERVENTO DI ENERGY SAVING (DATI DEL 1999):

SOSTITUZIONE GENERATORE DI CALORE

 

Istallazione caldaia (alto rendimento)

Finalità dello studio

Il presente studio si pone l’obiettivo di valutare la fattibilità tecnico-economica della sostituzione della caldaia (rendimento 70%) con un’altra ad alto rendimento (rendimento 90 %).

Metodologia

I dati per la verifica economica sono estratti da un questionario tecnico generale, dal questionario tecnico guida e dalla diagnosi energetica.

Nell’analisi dei costi si tiene conto solo del costo iniziale, in quanto i costi di esercizio e di manutenzione sono uguali, sia nella situazione attuale (caldaia a basso rendimento) che in quella futura (caldaia ad alto rendimento).

UNITÀ DI MISURA

[Potenza]= kW

[Energia]= kWh

K = 1.000 =10^3

M = 1.000.000=10^6

G = 1 Miliardo =10^9

1 kWh = 860 kcal

1 kWh = 3600 kJ

1kcal = 4,16 kJ

1 Nmc di metano = 8250 kcal

 

 

Caratteristiche tecniche e Calcolo del risparmio energetico

Situazione esistente e dati in ingresso

Potenza P resa al fluido

104,65 kW

Rendimento h

0,70

Ore di funzionamento annue h

950 h

Combustibile

Metano

Potere calorico del metano

8250 kcal/mc

Costo a Nmc

930 L

 

Valutazione

La caldaia attuale risulta un po’ sovradimensionata, per cui è sufficiente una caldaia di 93 kW

 

 

Previsione:

Sostituzione del generatore di calore esistente con altro ad alto rendimento, con le seguenti caratteristiche:

Potenza P resa al fluido

93 kW

Rendimento h

0,90

 

 

Valutazione del risparmio energetico

(Energia primaria / anno)

consumata prima dell’intervento

(E.P./Anno) =

= 860x950x104,65x0,7 =

= 122,14 x 10^6 kcal = 508 GJ

(Energia primaria / anno)

consumata dopo l’intervento

(E.P./Anno)=

= 860 x 950 x 93 x 0,9 =

= 84, 24 x10^6 kcal = 351 GJ

(R.E.P. in un anno)

Risparmio di energia primaria

in un anno

(122,14 - 84, 24) x 10^6 kcal =

= 37,72 x 10^6 kcal = 157 GJ

(R.E.P. /12 anni)

Risparmio di energia primaria

in 12 anni di vita utile

(37,72 x 10^6) x 12 =

= 452,6 x 10^6=1883 GJ

 

 

Valutazione tecnico economica

Il generatore di calore da sostituire non ha valore residuo, consideratolo stato e il numero di anni di vita.

Costo dell’investimento

L. 5.450.000

(R.E.P. /Investimento)

Risparmio di energia primaria [G J/ML] Investimento

ID [G J/ML] =

= 1883/5,45 [G J/ML]

Nmc di gas metano risparmiati

in un anno

(37,72 x 10^6) / 8250 =

= 4572 Nmc

(Lire / Anno) Risparmiati

4572 x 930 = 4.252.000

 

Calcolo del valore attuale netto V.A.N.

Considerando 12 anni di vita utile ed un tasso reale di attualizzazione Fa del 5%, ricavato dalla tabella, si ha:

V.A.N. = [Beneficio netto annuo x Fa] – [Investimento] ossia

[4.254.000 x 8,86] – [5.450.000] = 32.223.000 Lire

Calcolo del tempo di ritorno

Pay Back Period = [Costo investimento / Beneficio netto annuo]

P.B.P. = [5.450.000 / 4.252.000]= 1,3 anni

 

Conclusioni:

Esaminando i risparmi di energia primaria e delle spese annue di combustibile, si conclude che l’intervento è vantaggioso. Anche per quanto riguarda le soglie minime richieste per ottenere il contributo del 30% previsto dall’art. 10 della L. 10/91, i risultati della valutazione tecnico-economica sono positivi, per cui deve essere compilata la scheda tecnica (IC) prevista dall’ENEA.

 

 

INTERVENTO DI ENERGY SAVING(DATI DEL 1999):

ADEGUAMENTO DEL FATTORE DI POTENZA E DELLA POTENZA ELETTRICA CONTRATTUALE IN UNA PISCINA COMUNALE

 

Potenza rilevata di effettivo impegno

Periodo

Potenza media

Potenza minima

Potenza max

1994

34

26,9

43

[Gen. / Apr. 1995]

38,4

31,2

45,6

 

Fattore di potenza mensile rilevato

Periodo

Valore medio

Valore minimo

Valore max

1994

0,77

0,717

0,831

[Gen. / Apr. 1995]

0,806

0,786

0,826

 

Dati di energia attiva rilevati

Periodo

kWh/Anno

Consumati

kWh

Fatturati

Data

Riferimento

1994

59988

---

---

[Gen. / Feb. 1995]

27702

---

---

 

Importo fattura del mese di Novembre 1994:

L. 568.225

 

Diagnosi energetica di primo intervento

1 . Somme pagate dal Comune per penali riferite all’anno 1994

Corrispettivo di potenza

19100

Prezzo del kWh

58 lire

KW max disponibili (= kW contratt.) x 1.25

31,25 kW

Nel 1994 è stata pagata la seguente penale

L. 2.143.650

2. Somma pagata per deficienza del fattore di potenza

(ove < 0.9)

Prezzo del kVARh al di sotto del 50% dei kWh

Zero

Prezzo del kVARh tra il 50% ed il 75% dei kWh

62,70

Prezzo del kVARh al di sopra del 75% dei kWh

81,55

Somma pagata per deficienza del fat. di potenza < 0.9

L. 2.045.000

 

INTERVENTI PROPOSTI

  1. Adeguamento della potenza contrattuale per evitare di pagare la penale per supero di potenza, bisogna portare la potenza impegnata a 36/38 kW.

2. Adeguamento del fattore di potenza (rifasamento).

Mese

Anno 1994

KWh

kVARh

COSFP

PMAX

TGFP

TGFD

KVAR=P

(Tgfp-Tgfd)

Gen

7221

6119

0,763

34,8

0,847

0,484

12,6

kVAR

Feb

8664

5802

0,831

43

0,67

0,484

8

kVAR

Mar

5306

3858

0,809

41,9

0,726

0,484

10

kVAR

Apr

8312

6375

0,793

36,9

0,768

0,484

10,5

kVAR

Mag

5000

3948

0,785

28,2

0,789

0,484

8,6

kVAR

Giu

9896

8966

0,741

36

0,906

0,484

15,2

kVAR

Lug

10800

10001

0,734

28,6

0,925

0,484

12,6

kVAR

Set

9170

8910

0,717

26,9

0,972

0,484

13

kVAR

Ott

5339

4558

0,761

27,9

0,852

0,484

10,3

KVAR

Apparecchiatura autoregolata da 17,5 kVAR ; 400 V

Somme totali annue risparmiate.

  • PER ADEGUAMENTO DELLA POTENZA: si può evitare di pagare la penale di Lire 2.143.650, portando la potenza contrattuale a 36/38 kW.
  • PER ADEGUAMENTO DEL FATTORE DI POTENZA: La penale pagata nel 94 di lire 2.045.000/anno può essere risparmiata rifasando l’impianto con un gruppo di rifasamento automatico autoregolato 400 V ; 17,5 kVAR .

 

Investimento:

Considerando L. 50.000 a kVAR, il gruppo di rifasamento ha il seguente costo: I = 17,5 kVAR x L. 50.000/kVAR = L. 875.000

 

Calcolo del valore attuale netto V.A.N.

Considerando 12 anni di vita utile ed un tasso reale di attualizzazione Fa del 5%, ricavato dalla tabella, si ha:

V.A.N. = [Beneficio netto annuo x Fa] – [Investimento] ossia

[2.045.000 x 8,86] – [875.000] = 17.243.700 Lire

Calcolo del tempo di ritorno

Pay Back Period = [Costo investimento / Beneficio netto annuo]

P.B.P. = [875.000 / 2.045.000]= 0,43 anni

 

Dati ENEL

COD. TARIFFA

5341 00

FASI -TENSIONE

3 FN-000380

POTENZA IMPEGNATA

25,0

QUOTA FISSA/CORR. POT.

19100

PREZZO kWh

58,00

 

Data

Lettura

Energia attiva

Energia reattiva

Cosfi

Cod let

Data

Lettura

Pmax

00/GEN/1994

7221

6119

0,763

 

00/GEN/1994

34,8

00/FEB/1994

8664

5802

0,831

 

00/FEB/1994

43

00/MAR/1994

5306

3858

0,809

 

00/MAR/1994

41,9

20/APR/1994

8312

6375

0,793

N

20/APR/1994

36,9

17/MAG/1994

5000

3948

0,785

N

17/MAG/1994

28,2

15/GIU/1994

9896

8966

0,741

N

15/GIU/1994

36

13/LUG/1994

10800

10001

0,734

N

13/LUG/1994

28,6

15/SET/1994

9170

8910

0,717

N

15/SET/1994

26,9

21/OTT/1994

5339

4558

0,761

N

21/OTT/1994

27,9


1) SCHEDA IL dell'Enea

2) Calcolo di pannelli solari termici

3)Generalità di calcolo di pannelli solari fotovoltaici

4)Calcolo di un lampione fotovoltaico

5)Calcolo di tetti fotovoltaici

6) Cogenerazione:adempimenti per la progettazione e finanziamenti

7) Cogenerazione:studio di fattibilità e dati tecnici